ANIMA

Brevi osservazioni di una ANIMA

9/26/20252 min read

Anima: la scintilla che ci attraversa

Chi percorre i sentieri della spiritualità incontra il termine anima come un mantra quotidiano. È ovunque: nei post dei social, nei sussurri dei gruppi New Age, nei pensieri che cercano luce. Ma più cresce la sua presenza, più si moltiplicano alcune distorsioni. C’è chi dice che alcuni esseri umani ne siano privi.

Spoiler: non è così.

Ogni corpo umano ospita un’anima. Non esistono involucri vuoti. Ma attenzione: non tutte le anime vibrano alla stessa frequenza, non tutte sono affini, luminose, ornate di paillettes cosmiche. Alcune sono antiche, altre giovani, alcune ferite, altre in espansione. L’evoluzione dell’anima non si misura con la bontà apparente, né con i gesti esteriori. È un cammino silenzioso, spesso invisibile, che si svolge nel profondo.

L’anima è una porzione del Tutto, una scintilla dell’Uno, un’essenza energetica che ci attraversa e ci collega. È il nostro punto di contatto con l’infinito. E non è confinata a questo pianeta: esistono anime che vibrano in altri spazi, in altri tempi, in altre dimensioni. Pensare che solo la Terra ospiti la danza animica è come credere che l’oceano sia tutto in una vasca.

Dire a qualcuno “sei senza anima” è un atto di ignoranza spirituale. È un’offesa sterile, che nasce dalla mente ferita e non dal cuore risvegliato. È la voce dell’istinto, non quella dello spirito. Ogni essere umano ha un’anima, anche se il suo cammino può essere distante dal nostro, anche se la sua luce è offuscata da esperienze, traumi, scelte.

Non lasciatevi ingannare dai corridoi oscuri dei social, dove si confondono le verità con le proiezioni. Lì si annidano più danni che risvegli. La nostra è una meravigliosa esperienza animica incarnata, un viaggio sacro in un corpo temporaneo. Come tu stai vivendo la tua danza, anche gli altri la vivono, in forme diverse, con ritmi diversi.

L’anima non è un concetto da possedere, ma una vibrazione da riconoscere. È il respiro sottile che ci accompagna nei sogni, nei silenzi, nei momenti di grazia. È quella voce interiore che non urla, ma sussurra. Come scriveva Rumi: “Non sei una goccia nell’oceano. Sei l’intero oceano in una goccia.” E in quella goccia c’è la memoria di tutte le vite, di tutti gli amori, di tutte le ferite.

Alcune anime sono qui per imparare, altre per insegnare. Alcune per guarire, altre per osservare. Non tutte si manifestano con la stessa intensità, ma tutte sono parte del grande disegno. E anche quando ci sembra che qualcuno sia “spento”, in realtà sta solo attraversando una notte dell’anima, quel passaggio sacro che precede ogni risveglio.

Questo articolo nasce per incidere forte un concetto: siamo tutti anime in cammino. E su questo pianeta, in questa dimensione, abbiamo ancora molto da fare. Molto da guarire. Molto da ricordare. Non per giudicare, ma per comprendere. Non per separare, ma per unire. Perché l’anima, in fondo, è ciò che ci rende eternamente connessi.

#anima #spiritualità #angeli